> NEWS
Questa pagina è dedicata alle informazioni da parte dell'Associazione.
4, 5 e 6 ottobre 2013 | |
Punteggi della XVIII edizione della Festa dell'Uva | |
Trofeo BACCO 1) Baluardo 169 2) Fortezza 163 3) Fosso 154 4) Torre 147 Trofeo CONTINUITA' 1) Fortezza 14 2) Baluardo 10 3) Fosso 7 4) Torre 6 Trofeo SLOW-FOOD 1) Baluardo 49 2) Fortezza 48 3) Fosso 47 4) Torre 46 Gare tra i rioni 1) Baluardo 13 2) Fosso 12 3) Fortezza 10 4) Torre 5 Dettaglio punti delle gare: Corsa con le botti 1) Fortezza 4 2) Baluardo 3 3) Fosso 2 4) Torre 1 Corsa con i tini 1) Fosso 4 2) Baluardo 3 3) Torre 2 4) Fosso 1 Pigiatura dell'uva 1) Fosso 4 Kg. 56,200 in 2 minuti 2) Baluardo 3 Kg. 52,700 in 2 minuti 3) Fortezza 2 Kg. 51,100 in 2 minuti 4) Fosso 1 Kg. 36,800 in 2 minuti Gioco del grappolo 1) Baluardo 4 g.440 2) Fortezza 3 g.378 3) Fosso 2 g.372 4) Torre 1 g.350 |
4, 5 e 6 ottobre 2013 | |
XVIII FESTA DELL'UVA | |
NOVITA' E VARIAZIONE ORARIO MANIFESTAZIONE
per il 6 OTTOBRE 2013 Quest'anno la disfida a suon di scenografie viventi lanciata dai quattro rioni: BALUARDO, FOSSO, FORTEZZA e TORRE avra' inizio alle ore 10,50 con la sfilata in piazza. Alle ore 15.00, subito dopo il passaggio della giuria,i rioni saranno aperti al pubblico. |
28 -29 e 30 settembre 2012 | |
Punteggi della XVII edizione della Festa dell'Uva | |
Trofeo BACCO 1) Fortezza 174 2) Baluardo 154 3) Fosso 152 4) Torre 150 Trofeo CONTINUITA' Non assegnato per condizioni meteorologiche avverse Trofeo SLOW-FOOD 1) Fortezza 47 2) Baluardo 41 3) Fosso 39 4) Torre 35 Gare tra i rioni 1) Fosso 11 2) Baluardo e Torre 10 3) Fortezza 9 4) -------------- Dettaglio punti delle gare: Corsa con le botti 1) Fosso 4 2) Fortezza 3 3) Baluardo 2 4) Torre 1 Corsa con i tini 1) Fosso 4 2) Fortezza 3 3) Baluardo 2 4) Torre 1 Pigiatura dell'uva 1) Torre 4 Kg. 43,100 in 2 minuti 2) Baluardo 3 Kg. 41,900 in 2 minuti 3) Fortezza 2 Kg. 39,400 in 2 minuti 4) Fosso 1 Kg. 32,900 in 2 minuti Gioco del grappolo 1) Torre 4 g.506 2) Baluardo 3 g.436 3) Fosso 2 g.402 4) Fortezza 1 g.314 |
03 OTTOBRE 2011 | |
Punteggi della XVI edizione della Festa dell'Uva | |
Trofeo BACCO 1) Baluardo 169 2) Torre 161 3) Fortezza 159 4) Fosso 151 Trofeo CONTINUITA' 1) Fosso 13 2) Fortezza 12 3) Baluardo 11 4) Torre 7 Trofeo SLOW-FOOD 1) Fosso 47 2) Baluardo 44 3) Fortezza/Fosso 40 4) -------------- Gare tra i rioni 1) Fosso 14 2) Fortezza 10 3) Baluardo 8 4) Torre 7 Dettaglio gare: Corsa con le botti 1) Fosso 4 2) Fortezza 3 3) Torre 2 4) Baluardo 1 Corsa con i tini 1) Fosso 4 2) Fortezza 3 3) Baluardo 2 4) Torre 0 Pigiatura dell'uva 1) Torre 4 Kg. 61,600 2) Fosso 3 Kg. 56,400 3) Fortezza 2 Kg. 56,100 4) Baluardo 1 Kg. 55,700 Gioco del grappolo 1) Baluardo 4 g. 620 2) Fosso 3 g. 430 3) Fortezza 2 g. 420 4) Torre 1 g. 280 |
19 settembre 2011 | |
XVI FESTA DELL' UVA 2011 | |
Capoliveri: IL BORGO - Nuova immagine per la Festa dell'uva.
(pubblicata da Comune di Capoliveri il giorno lunedì 19 settembre 2011) E' in distribuzione il manifesto della 16° edizione della Festa dell'Uva. Quest'anno l'Associazione Culturale banda musicale Giuseppe Verdi di Capoliveri ha scelto di realizzare un'immagine dedicata al passato di questo splendido paese, che dal 30 Settembre al 2 Ottobre ospiterà l'evento più atteso dell'anno. Molte le persone che hanno contribuito alla realizzazione del grande tableau vivant, delicato e minuzioso nella ricostruzione filologica delle tradizioni locali, interpretate con divertita partecipazione dai ragazzi di Capoliveri. ![]() Per l'edizione 2011 della Festa dell'Uva, - spiega Andrea Lunghi - abbiamo proposto alla committenza un radicale cambio di rotta, che ci permettesse di discostarci il più possibile dal lavoro dello scorso anno, l'immagine remake fotografico del dipinto di Dosso Dossi, Trionfo di Bacco. L'orientamento dell' Associazione Giuseppe Verdi è stato volto alla realizzazione di una foto corale, con la presenza di molti adolescenti capoliveresi. Questa aspetto caratterizzante, voluto fortemente dal presidente Gisella Venturini, mira tra l'altro a svelare la coincidenza tra l'età delle giovani comparse e la sedicesima edizione della manifestazione. Come fotografi ci siamo lasciati ispirare, nella scelta estetica, dal cinema neorealista del dopoguerra, in particolar modo dai piani sequenza immagine-tempo,come li chiamava il Maestro Luchino Visconti. In sostanza abbiamo cercato di creare una comunicazione tra il primo piano e lo sfondo, tra il vicino e il lontano. Una foto d'insieme, dunque, con molti protagonisti. Il paese di Capoliveri, nell'elegante decadenza del vicolo ritratto, è venuto a trovarsi sullo stesso piano dei figuranti. La profondità di campo ci ha permesso di far risultare tutti i protagonisti come elementi preziosi della stessa tela. Il risultato, dunque, è la restituzione di uno spaccato di vita paesana che si colloca a cavallo tra la fine dell'800 e gli inizi del '900, nella stagione della vendemmia. Fotografi Andrea Lunghi e Marco Barretta per Ipotesi o.f.e. Casting Gisella Venturini set e costumi Leonello Balestrini, Gisella Venturini, Clauda Signorini Figuranti Chiara Paoli, Elisa Donati, Tullio Lai, Manuela Signorini, Giulia Turoni, Davide Messina, Stella Bartolini, Gianluca Corbelli, Francesca Paoli, Sonny Fasolino, Irene Donati, Federico Gelsi, Fabiola Cardenti, Simone Cecolini, Vittoria Puccini, Edoardo Casu. |
1-2-3 ottobre 2010 | |
Punteggi della XV edizione della Festa dell'Uva | |
Trofeo BACCO 1) Baluardo 134 2) Fortezza 119 3) Fosso 116 4) Torre 111 Trofeo CONTINUITA' 1) Fortezza 10 2) Baluardo/Fosso 6 3) Torre 4 4) --------- Trofeo SLOW-FOOD 1) Baluardo/Torre 13 2) Fortezza 9 3) --------- 4) Fosso 8 Il Baluardo rinuncia allo spareggio e consegna la coppa alla Torre in memoria di Gabriele Laurenzi. Gare tra i rioni 1) Baluardo 15 2) Torre 12 3) Fortezza 10 4) Fosso 3 Dettaglio gare: Corsa con le botti 1) Torre 2) Fortezza 3) Fosso 4) Baluardo Corsa con i tini 1) Baluardo 2) Torre 3) Fortezza 4) Fosso Pigiatura dell'uva 1) Baluardo Kg. 34,5 2) Torre Kg. 34,3 3) Fosso Kg. 31,8 4) Fortezza Kg. 31,6 Gioco del grappolo 1) Baluardo 2) Fortezza/Fosso/Torre 3) --------- 4) --------- |
10, 11 e 12 settembre 2010 | |
II° edizione del Memorial Capurro | |
La seconda edizione del concorso dedicato alla creativitàmusicale delle band elbane ha incoronato nuovi gruppi.
Sul podio di piazza Matteotti sono saliti: - per la sezione Veterani 1° posto Art Ensemble 2° posto Isola 3° posto I figli del Sole - Per la sezione Giovani 1° posto Skapestrati 2° posto Collateral 3° posto Sciroccati A tutti coloro che hanno partecipato, ai tanti che hanno prestato la loro opera per l'organizzazione dell'evento, l'Amministrazione comunale e l'Associazione culturale Banda Musicale Giuseppe Verdi inviano i più sentiti ringraziamenti. |